Il lancio degli aggiornamenti di sistema per iOS, è noto per essere migliore rispetto ad Android, il quale dipende da più stadi intermediari, che ritardano o impediscono il rollout dei nuovi aggiornamenti. Grazie ad un grafico realizzato da Fidlee.com, possiamo confrontare i tempi di rilascio degli aggiornamenti tra un iPhone e un dispositivo Android.
Il grafico mostra che anche i dispositivi Android di fascia alta, come il Galaxy S3 e il Galaxy Note 2, siano molte versioni indietro rispetto all’ultima release di Android, pur essendo solamente nel secondo anno di vita. Allo stesso modo, l’HTC One X è indietro di 2 major release, mentre il Galaxy S2 è indietro di 3 major release, ed è al suo terzo anno di esistenza.
In particolare, solo un telefono, il Nexus 4, nel grafico lo possiamo notare perché è l’unico di colore verde dall’inizio alla fine, ha ricevuto tutti gli aggiornamenti di sistema.
Se analizziamo gli aggiornamenti rilasciati per gli iPhone, tutto ciò è in netto contrasto. Apple ha supportato i suoi dispositivi per 4 anni dalla data di uscita. Solamente quest’anno con l’uscita di iOS 7, Apple si è vista costretta, a causa dell’hardware limitato, a non aggiornare l’iPhone 3GS, continuando a supportare invece l’iPhone 4, che come vi ricordiamo è in commercio già da 3 anni.
Inoltre, gli aggiornamenti di iOS, vengono rilasciati contemporaneamente per tutti i dispositivi compatibili, a prescindere dal paese. Tuttavia Apple, è costretta ad eliminare alcune caratteristiche dalle nuove versioni di iOS, per assicurare un’esperienza d’uso migliore.
Nonostante i molti sforzi per migliorare i tempi di adozione delle nuove release di Android, Google non è riuscita a garantire ai vari smartphone, un processo di aggiornamento in tempi più rapidi. Una principale causa del problema è dovuta al coinvolgimento di produttori di terze parti e ai vari gestori telefonici, che brandizzano le varie versioni software.
Google tuttavia, ha cercato di affrontare il problema vendendo il proprio telefono Nexus e commercializzando una linea di dispositivi dal marchio Play Edition. Ad esempio il Galaxy S4 versione Play Edition (non disponibile in Italia), ha già potuto beneficiare del nuovo update 4.4 KitKat.
Cosa ne pensate riguardo la differenza di rilascio tra i vari aggiornamenti software? Conviene installare sempre l’ultimo firmware disponibile per il proprio dispositivo? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!